Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 15 novembre 2019
Intervenendo a Bruxelles alla conferenza sull`innovazione forestale nelle regioni, promossa dal Comitato delle Regioni. l`assessore regionale all`agricoltura della Toscana, Marco Remaschi, ha chiesto di "Promuovere e valorizzare la risorsa legno per favorire le economie sostenibili di regioni altamente forestali come la nostra".
Remaschi ha ricordato anche le stime di Federlegno sull`importanza del settore forestale per la Toscana: "Una superficie forestale di 1.197.000 ettari pari al 52% della superficie regionale, un volume di massa legnosa stimata pari a 132 milioni di metri cubi, una spesa pubblica sul settore di 143 milioni nel periodo 2014-2020, una industria legata al settore forestale che genera circa 420 Milioni di Euro".
L`assessore regionale ha aggiunto. "Come mostrato questi dati, la Toscana ha un forte interesse nel mantenere attivo il settore forestale, trovando nuove soluzioni per valorizzare la risorsa legno nelle filiere produttive locali e, al contempo, preservarne le funzioni ecologiche e turistico-ricreative".
Fonte: www.greenreport.it