Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 15 novembre 2019
Durante l`Ecomondo 2019 si e svolto alla Fiera di Rimini il primo Pallet Day, dove Epal ha presentato una ricerca sull`importanza della pedana in legno nell`intera filiera del trasporto.
Quando influisce il pallet nella logistica, e piu in generale nell`economia? Questa e la domanda posta da Epal Italia alla Liuc Universita Cattaneo, che per rispondere ha svolto una ricerca presentata al primo Pallet Day di Rimini, evento che rientrava nella Fiera Ecomondo 2019. La risposta e che il pallet Epal "permette di risparmiare 100 euro l`anno per famiglia, diminuire del 18% gli infortuni sul lavoro e ridurre di 12 volte i viaggi necessari alla movimentazione delle merci", come spiega una nota di Epal Italia.
I ricercatori hanno cercato d`immaginare come sarebbe il trasporto senza l`invenzione di quella semplice pedana, che risale all`inizio del secolo scorso ma che si è diffusa in tutto il mondo dopo la Seconda Guerra Mondiale. La conclusione è che "le aziende dovrebbero sostenere costi molto più elevati dal momento che, dimostra la ricerca, le imprese del settore del largo consumo risparmiano ogni anno oltre 1,8 miliardi di euro grazie ai pallet in legno. Una cifra davvero significativa se si pensa che, a fronte di un investimento di 12,50 euro (9 per l`acquisto e 3,50 per la riparazione) si evitano oltre 1200 euro di costi logistici, una somma cento volte superiore rispetto alla spesa sostenuta. Numeri che, estesi a tutti i flussi che in Italia viaggiano su pallet Epal, fanno sì che il beneficio complessivo per l`economia nazionale ammonti ad oltre 2,5 miliardi di euro l`anno".
Fonte: www.trasportoeuropa.it