Home > Notizie e informazioni > Evoluzione dei prezzi delle materie prime legno nel 2024

Evoluzione dei prezzi delle materie prime legno nel 2024

Evoluzione dei prezzi delle materie prime legno nel 2024

Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 2024 - 28 Dicembre



I prezzi delle materie prime legnose sono un indicatore essenziale per i settori correlati, come l`abbattimento degli alberi, la produzione di mobili e l`edilizia. Nel 2024, il mercato del legno in Romania e nell`Unione Europea è stato caratterizzato da fluttuazioni significative, determinate da fattori economici, politici e ambientali.
In Romania, il prezzo medio del legname grezzo è aumentato del 15% nei primi mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023, a fronte dell`aumento della domanda di edilizia e di energie rinnovabili. L`inflazione e i costi di trasporto, uniti alle rigide normative in materia di disboscamento, hanno limitato l`offerta sul mercato interno. I volumi di esportazione di legno grezzo sono diminuiti del 10%, a causa di politiche che danno priorità alla lavorazione locale.
A livello dell`Unione Europea, i prezzi del legno sono aumentati in media del 12%, secondo i dati Eurostat. La Germania e la Francia hanno registrato incrementi più pronunciati, rispettivamente del 18% e del 16% per le essenze dure. La domanda globale di prodotti in legno certificati ha incrementato le esportazioni dall`Europa, aumentando così la competizione per le risorse. E le politiche europee di sostenibilità hanno portato a una riduzione delle aree disponibili per lo sfruttamento, incidendo sull`offerta complessiva.
In Romania la domanda interna di legna da ardere è aumentata del 20%, a causa degli elevati prezzi del gas naturale. Ciò ha comportato una diminuzione della disponibilità per altri settori. Secondo i dati dell`INS, il prezzo medio del legname tondo ha raggiunto i 450 RON/m3 nel primo trimestre del 2024, rispetto ai 390 RON/m3 registrati nello stesso periodo dell`anno scorso. Le aree con i maggiori aumenti dei prezzi sono la Transilvania e la Bucovina, dove la domanda di esportazione è elevata.
I paesi nordici, come Svezia e Finlandia, hanno registrato una crescita moderata, pari a circa l`8%, grazie alle politiche di rigenerazione forestale. Al contrario, regioni come l`Europa centrale (Polonia, Repubblica Ceca) hanno registrato aumenti dei prezzi superiori al 15%, alimentati dalla domanda di legno da costruzione.
Altri aspetti importanti da considerare nel 2024 erano:
- Normative ambientali: crescenti requisiti per le certificazioni FSC e PEFC, che hanno spinto le aziende ad adottare pratiche più costose.
- Domanda globale: le esportazioni dell`UE verso l`Asia e il Medio Oriente sono aumentate del 25%, amplificando la pressione sui prezzi. - Condizioni climatiche: tempeste e siccità hanno ridotto il volume del raccolto nelle regioni meridionali dell`Europa.

Le tendenze europee indicano una crescita costante dell`industria del legno, con particolare attenzione ai prodotti sostenibili e alle certificazioni ecologiche. Le politiche verdi dell`UE potrebbero introdurre sussidi per una gestione efficiente delle risorse.
Dati statistici rilevanti:

Aumento medio dei prezzi del legno grezzo nell`UE: 12%.
Aumento dei prezzi in Romania: 15%.
Esportazioni di legno certificato FSC dall`UE: +25%.
Prezzo medio del legname tondo in Romania: 450 RON/m3 (Q1 2024).

L`evoluzione dei prezzi delle materie prime legnose nel 2024 evidenzia sfide e opportunità per gli operatori del settore. Sia in Romania che a livello di Unione Europea, strategie sostenibili, insieme all`adozione di tecnologie moderne, sono essenziali per soddisfare le richieste del mercato e mantenere la competitività in questo settore dinamico.

Fonti:

1. Eurostat - Statistiche dell`industria del legno dell`UE

2. INS - Istituto nazionale di statistica (Romania)

3. Forest Stewardship Council (FSC) - Dati e politiche sulla sostenibilità

4. Ministero dell`Ambiente, delle Acque e delle Foreste

5. Federazione europea del commercio del legname (ETTF)

6. Rapporto sulle esportazioni di legname dell`UE - Global Trade Atlas



p_0Evoluzione dei prezzi delle materie prime legno nel 2024