Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 3 Gennaio 2025
La domanda di legname in Europa ha subito notevoli fluttuazioni nel 2024, influenzata da fattori economici, politici e ambientali. Si stima che il mercato europeo del legno abbia raggiunto i 67,8 miliardi di USD nel 2024, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dello 0,79% tra il 2024 e il 2029. La produzione globale di legno è di circa 4 miliardi di m³ all`anno, con l`Europa che contribuisce in modo significativo a questa cifra. Ad agosto 2024, l`indice dei prezzi del legno HPE e aumentato dello 0,9% rispetto al mese precedente, registrando un aumento complessivo di oltre il 18,3% nel 2024 e del 20,6% rispetto all`anno precedente. Il prezzo dei pannelli OSB e aumentato del 2,3% nell`agosto 2024, raggiungendo quasi il valore dell`anno precedente. Nel 2024, l`edilizia residenziale e rimasta stabile a circa 1,4 milioni di unita, con un aumento a 1,5-1,6 milioni nel 2025, influenzando cosi la domanda di legname. La spesa per le ristrutturazioni rimane superiore alla media, a causa degli elevati tassi di interesse, dell`invecchiamento del patrimonio immobiliare e della tendenza a lavorare da casa. Le importazioni di legname dall`Europa rimangono consistenti, nonostante le interruzioni causate dal conflitto tra Russia e Ucraina. Si prevede che i prezzi del legname aumenteranno leggermente nel 2025, a causa dei costi elevati. Questi dati forniscono ai professionisti del settore del legno una panoramica sulle dinamiche del mercato europeo del legname, sottolineando l`importanza di monitorare costantemente le tendenze economiche e le politiche commerciali per orientarsi efficacemente in questo settore in continua evoluzione. Fonti: 1. Customcy.com 2. Kronus.eu 3. Farmcrediteast.com 4. Statista.com