Home > Notizie e informazioni > Mercato europeo delle energie rinnovabili

Mercato europeo delle energie rinnovabili

Mercato europeo delle energie rinnovabili

Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 17 Gennaio 2025



Il mercato delle energie rinnovabili in Europa ha registrato sviluppi significativi nel 2024, soprattutto nei settori del pellet, delle bricchette e della legna da ardere. Queste fonti energetiche hanno assunto un`importanza sempre maggiore nel contesto della transizione verso fonti rinnovabili e delle politiche europee volte a ridurre le emissioni di carbonio.

Secondo i dati disponibili, la produzione di pellet in Europa ha continuato a crescere, sostenuta dall`elevata domanda di riscaldamento residenziale e industriale. Germania, Svezia e Lettonia restano tra i principali produttori.

Anche la produzione di bricchette ha registrato un incremento, grazie alla loro efficienza energetica e alla facilita d`uso. Questi sono preferiti sia nel settore residenziale che in quello industriale.

La legna da ardere continua a essere una fonte di energia tradizionale, soprattutto nelle zone rurali. Tuttavia, le politiche ambientali e le normative sulla deforestazione ne hanno influenzato la disponibilita e il prezzo.

Il prezzo dei pellet variava a seconda della domanda e dell`offerta, nonché dei costi delle materie prime. Nel 2024 si sono osservate fluttuazioni dei prezzi, influenzate da fattori quali i costi di produzione e la domanda stagionale. I prezzi delle bricchette hanno seguito un andamento simile a quello dei pellet, essendo influenzati dai costi delle materie prime e dalla domanda del mercato. Il prezzo della legna da ardere è aumentato in alcune regioni, a causa delle restrizioni al disboscamento e della crescente domanda di fonti di energia rinnovabili.

Tendenza:
- Domanda crescente: il passaggio a fonti energetiche rinnovabili ha portato ad un aumento della domanda di pellet, bricchette e legna da ardere in Europa.
- Politiche ambientali: le severe normative sulle emissioni di carbonio e sulla sostenibilita hanno stimolato l`uso di fonti energetiche basate sulla biomassa.
- Tecnologie avanzate: lo sviluppo delle tecnologie di produzione di pellet e bricchette ha portato a prodotti di alta qualita con una maggiore efficienza energetica.

Sfide:
- Sostenibilita: garantire una fonte sostenibile di materie prime per la produzione rimane una sfida importante.
- Concorrenza di mercato: l`aumento del numero di produttori ha intensificato la concorrenza, influenzando i prezzi e la qualita dei prodotti.

Per i professionisti del settore del legno è fondamentale monitorare questi sviluppi e adattarsi ai cambiamenti del mercato per rimanere competitivi.

Fonti:
1. Comunitatidurabile.alea.ro
2. Electrica.ro
3. Energetica.md
4. ASFOR



p_0Mercato europeo delle energie rinnovabili