Home > Notizie e informazioni > SUMAL 3.0: Migliorare la tracciabilita nell`Industria del legno in Romania

SUMAL 3.0: Migliorare la tracciabilita nell`Industria del legno in Romania

SUMAL 3.0: Migliorare la tracciabilita nell`Industria del legno in Romania

Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 11 Febbraio 2025



L`industria del legno in Romania si prepara a importanti sviluppi con l`introduzione di SUMAL 3.0, l`ultima versione del Sistema Informatico Integrato per la Tracciabilita del Legname. Questa evoluzione sottolinea l`impegno del paese nella gestione sostenibile delle foreste e nella riduzione del taglio illegale.

Panoramica di SUMAL 3.0. SUMAL 3.0 rappresenta un aggiornamento significativo dell`attuale infrastruttura di tracciabilita del legname in Romania. Il sistema e progettato per monitorare in tempo reale il movimento del legname, dalla raccolta al trasporto fino agli impianti di lavorazione. Questo miglioramento della tracciabilita mira a rafforzare la trasparenza e la responsabilita nella catena di approvvigionamento, garantendo il rispetto delle normative nazionali.
Il Ministero dell`Ambiente ha evidenziato la necessita di SUMAL 3.0, sottolineando il suo ruolo nel risolvere le vulnerabilita individuate nelle versioni precedenti. Lo sviluppo del sistema e supportato da un finanziamento di 46 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che consentira investimenti in mappatura satellitare, monitoraggio video e tecnologia LiDAR.

L`Industria del legno in Romania: un quadro generale. L`industria del legno in Romania svolge un ruolo cruciale nell`economia nazionale, con una presenza significativa nei mercati nazionali e internazionali. Nel 2023, le esportazioni di legno e prodotti correlati hanno raggiunto circa 1,95 miliardi di dollari, dimostrando il forte contributo del settore al commercio.
Le principali destinazioni di esportazione per il legno rumeno includono Italia, Germania, Ungheria, Cina e Polonia. Questa presenza diversificata nei mercati internazionali dimostra la competitivita del settore e la domanda globale di prodotti in legno provenienti dalla Romania.

Sfide e opportunita. Nonostante i suoi punti di forza, l`industria del legno in Romania deve affrontare diverse sfide, in particolare la disponibilita di legname per la lavorazione. Secondo le segnalazioni, il volume di legname offerto alle aste statali si e dimezzato, mentre i prezzi sono aumentati significativamente. Nel 2023, il prezzo medio d`asta e stato di 410 lei per metro cubo (83 €/m³), con un aumento del 228% rispetto al 2021 e del 150% rispetto al 2022.
L`implementazione di SUMAL 3.0 dovrebbe contribuire a risolvere alcune di queste problematiche migliorando la trasparenza della catena di approvvigionamento e garantendo un accesso equo alle risorse. Riducendo il disboscamento illegale e promuovendo pratiche sostenibili, il sistema mira a stabilizzare il mercato e a sostenere la redditivita a lungo termine del settore.

L`introduzione di SUMAL 3.0 rappresenta un passo fondamentale per l`industria del legno in Romania, in linea con gli obiettivi ambientali europei e con l`impegno del paese per una gestione forestale sostenibile. Con l`entrata in funzione del sistema, gli operatori del settore sono invitati a familiarizzare con la nuova piattaforma, garantendo la conformita alle normative e contribuendo alla crescita sostenibile del comparto.

Per i professionisti interessati a informazioni dettagliate sulle tendenze di mercato, i prezzi e le statistiche commerciali, WoodBusinessPortal.com offre risorse complete dedicate all`industria del legno.

Fonti:
1. MMEDIU.RO
2. WITS.WORLDBANK.ORG
3. GLOBALWOODMARKETSINFO.COM



p_0SUMAL 3.0: Migliorare la tracciabilita nell`Industria del legno in Romania