mercato europeo del legname sta affrontando un..." />
Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 19 Febbraio 2025
A febbraio 2025, il mercato europeo del legname sta affrontando una combinazione complessa di fattori che influenzano l`andamento dei prezzi. I professionisti del settore del legno dovrebbero considerare i seguenti elementi chiave che caratterizzano il panorama attuale:
Dinamiche di mercato. Analisi recenti prevedono un calo della domanda di legname in Europa di oltre il 10% tra il 2022 e il 2025, con una ripresa attesa a partire dal 2026. Questo declino e attribuito a incertezze economiche e cambiamenti nelle dinamiche del commercio globale. Tuttavia, alcune regioni hanno registrato un aumento dei prezzi. Ad esempio, in Norvegia, il prezzo del legname di abete ha continuato a salire nel quarto trimestre del 2024.
Indicatori economici. Il contesto economico generale ha un impatto significativo sui prezzi del legname. L`inflazione e i tassi di interesse elevati hanno aumentato i costi di produzione e trasporto. Gli economisti rimangono moderatamente ottimisti sul fatto che l`inflazione diminuira nella seconda meta del 2025, ma la velocita di questo cambiamento influenzera la stabilita dei prezzi del legname.
Regolamenti e legislazione. Il rinvio dell`implementazione del Regolamento Europeo sulla Deforestazione (EUDR) a dicembre 2025 per le grandi aziende introduce un elemento di incertezza. Questo ritardo potrebbe influenzare le catene di approvvigionamento e il funzionamento del mercato, richiedendo un attento monitoraggio da parte degli operatori del settore.
Commercio globale. Le politiche commerciali internazionali continuano a svolgere un ruolo cruciale nella determinazione dei prezzi del legname. Ad esempio, possibili tariffe imposte dagli Stati Uniti introducono incertezza, secondo i leader del settore. Inoltre, le fluttuazioni della domanda globale, in particolare da parte di grandi importatori come la Cina, possono avere un impatto significativo sui mercati europei del legname.
I professionisti del settore del legno dovrebbero rimanere vigili e monitorare questi fattori per navigare efficacemente nel panorama di mercato in continua evoluzione. Seguire fonti affidabili e essenziale per prendere decisioni strategiche ben informate.
Per analisi approfondite e aggiornamenti sul mercato del legname, visitate WoodBusinessPortal.com, una risorsa preziosa per gli operatori del settore.
Fonti:
1. okelly.se
2. falm.com
3. app.vonwood.com
4. marketwatch.com