legno segato di conifere nell`Unione Eu..." />
Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 10 Marzo 2025
Il mercato del legno segato di conifere nell`Unione Europea ha registrato una crescita costante e le previsioni indicano un`ulteriore espansione nel prossimo decennio. Secondo le analisi recenti, il volume del mercato dovrebbe raggiungere i 94 milioni di metri cubi entro il 2035, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dello 0,6% tra il 2024 e il 2035. In termini di valore, il mercato è previsto crescere con un CAGR dell`1,2%, raggiungendo i 23,9 miliardi di dollari entro il 2035.
Tendenze nella produzione e nel consumo. Il mercato del legno segato nell`UE, che comprende sia le conifere che le latifoglie, dovrebbe raggiungere un volume di 108 milioni di metri cubi e un valore di 29,3 miliardi di dollari entro il 2035. Questa evoluzione corrisponde a un CAGR dello 0,7% in volume e dell`1,3% in valore per il periodo 2024-2035.
Dinamiche commerciali. Nel 2023, l`UE ha importato circa 750.000 metri cubi di compensato di legno duro, per un valore di 327 milioni di euro. Queste importazioni hanno rappresentato oltre la meta delle importazioni totali del blocco e il 30% dell`intero mercato dell`UE. La Commissione Europea ha avviato un`indagine antidumping su queste importazioni, in particolare dalla Cina, a causa di preoccupazioni relative ai prezzi sleali e all`uso potenziale di legname russo vietato.
Prospettive di mercato. Il mercato del legno segato di conifere in Europa dovrebbe mantenere una traiettoria di crescita, trainata dalla crescente domanda nei settori delle costruzioni, della produzione di mobili e dell`imballaggio. Tuttavia, gli operatori del settore dovrebbero monitorare attentamente le politiche commerciali e le condizioni economiche globali, che potrebbero influenzare l`equilibrio tra domanda e offerta.
Per informazioni dettagliate e aggiornate sull`industria del legno, i professionisti del settore sono invitati a visitare WoodBusinessPortal.com, una piattaforma dedicata che fornisce dati su prezzi, tendenze e opportunita di business.
Fonti:
1. indexbox.io
2. ft.com