Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 11 Marzo 2025
L`industria globale del legno sta affrontando una grave crisi di approvvigionamento delle materie prime, che ha portato alla sospensione temporanea della produzione in molte segherie. La carenza di risorse e l`aumento dei prezzi esercitano una forte pressione sugli operatori del settore, costringendoli a prendere decisioni strategiche per gestire i costi e garantire l`approvvigionamento.
Fermate recenti della produzione. Nel settembre 2024, la societa canadese West Fraser, uno dei maggiori produttori di prodotti forestali, ha annunciato la sospensione a tempo indeterminato delle operazioni presso la sua segheria di Lake Butler, Florida. La decisione e stata presa a causa dell`elevato costo della materia prima e della debolezza del mercato del legname, riducendo la capacita produttiva dell`azienda negli Stati Uniti di circa 110 milioni di piedi board. Questo dimostra le difficolta finanziarie che il settore deve affrontare di fronte alle fluttuazioni del mercato.
Allo stesso modo, il gruppo forestale svedese Södra ha annunciato una sospensione temporanea della produzione all`inizio del 2025. Anche la societa svedese Vida ha interrotto le attivita in tutte le sue segherie nel febbraio 2025. Queste azioni fanno parte di una tendenza più ampia di adeguamento della produzione in risposta all`aumento dei prezzi e alla scarsita di materia prima.
Dinamiche di mercato ed evoluzione dei prezzi. La carenza di legname e aggravata da diversi fattori, tra cui l`aumento della domanda globale, le interruzioni della catena di approvvigionamento e le sfide ambientali. In Europa, le segherie e gli impianti di bioenergia stanno affrontando una carenza di legname di conifere, nonostante abbiano grandi capacita di lavorazione. Ad esempio, la Germania ha una capacita di lavorazione di 42,1 milioni di metri cubi, ma sta affrontando una significativa carenza di materia prima, evidenziando il divario tra domanda e offerta.
La volatilita dei prezzi e un`altra preoccupazione chiave. In Svezia, l`azienda Mellanskog ha annunciato un aumento significativo del prezzo dei tronchi di 100 SEK per metro cubo (circa 9 euro). I nuovi prezzi variano tra 735 e 1.175 SEK (64–102 euro) per i tronchi di pino e tra 735 e 1.110 SEK (64–97 euro) per quelli di abete rosso. L`aumento e dovuto alla forte domanda nella Svezia centrale, dove la produzione delle segherie e in crescita.
La combinazione tra scarsita di legname e aumento dei prezzi pone diverse sfide per i professionisti del settore:
- adattamento operativo: le segherie potrebbero dover modificare i programmi di produzione o sospendere temporaneamente le attivita per evitare perdite finanziarie.
- gestione della catena di fornitura: le aziende devono esplorare fonti alternative di materia prima o investire in pratiche forestali sostenibili.
- pianificazione finanziaria: l`aumento dei costi operativi e la volatilita del mercato impongono strategie di bilancio e investimento più flessibili.
In un panorama di mercato in continua evoluzione, avere accesso alle informazioni giuste e essenziale. WoodBusinessPortal.com offre analisi dettagliate sulle tendenze del mercato, l`evoluzione dei prezzi, le politiche commerciali e molto altro, aiutando i professionisti del settore a prendere decisioni informate e a rimanere competitivi.
Fonti:
1. reuters.com
2. app.vonwood.com
3. wsj.com