Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 28 Marzo 2025
Nel 2024, l`industria del legno in Romania ha continuato ad adattarsi alle sfide del mercato globale, riflettendosi nella dinamica delle importazioni di legno e prodotti derivati. Questi cambiamenti hanno influenzato direttamente il mercato interno e le strategie adottate dalle aziende del settore. Secondo i dati disponibili, la Romania ha registrato un aumento delle importazioni di legno grezzo nel 2024, raggiungendo 4,1 milioni di metri cubi. Questa crescita è stata accompagnata da una significativa riduzione delle esportazioni di legno grezzo, evidenziando un cambiamento nell`equilibrio commerciale del settore.
Per quanto riguarda la tipologia di legno importato, le conifere hanno rappresentato una quota significativa, essendo preferite per le loro proprietà tecniche e per la domanda nelle industrie di trasformazione. Inoltre, si è osservato un aumento delle importazioni di prodotti semilavorati, come il legname segato, per soddisfare le esigenze del mercato interno. A causa della carenza di risorse, i prezzi del legno industriale in Romania nel 2024 sono rimasti superiori del 60-70% rispetto a quelli del mercato europeo. Questa situazione ha portato a una contrazione della produzione nell`industria del legno e alla chiusura di alcune strutture produttive.
A livello internazionale, le tendenze del mercato del legno indicano un calo della produzione, influenzato da fattori come l`inflazione e il rallentamento del settore edilizio. Christian Nielsen, esperto di mercato dei prodotti in legno della Federazione Svedese delle Industrie Forestali, ha osservato che, sebbene l`inflazione possa stabilizzarsi, ci vorrà del tempo prima che questo abbia un impatto positivo sul settore delle costruzioni.
Per il 2025, si prevede che la Romania continuerà a importare volumi significativi di legno e prodotti derivati per soddisfare la domanda interna. Tuttavia, iniziative volte a migliorare l`efficienza nell`uso delle risorse e a promuovere i prodotti locali potrebbero contribuire a ridurre la dipendenza dalle importazioni.
Per affrontare efficacemente questo contesto complesso, i professionisti del settore del legno possono beneficiare di piattaforme specializzate come WoodBusinessPortal.com, che forniscono informazioni aggiornate su prezzi, offerte di vendita e richieste di acquisto, facilitando l`accesso a risorse e partnership strategiche.
Le importazioni di legno e prodotti in legno in Romania sono aumentate significativamente nel 2024, riflettendo l`adattamento del mercato alla domanda interna e alle sfide legate alle risorse locali. Per rimanere competitivi, gli operatori del settore devono adottare strategie flessibili, monitorare attentamente le tendenze di mercato e utilizzare piattaforme dedicate per identificare opportunità commerciali e partnership vantaggiose.
Fonti:
1. newsweek.ro
2. asfor.ro