Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 6 Maggio 2025
Nel 2024, la filiera italiana del legno-arredo ha registrato un fatturato di 51,6 miliardi di euro, segnando una diminuzione del 3,1% rispetto ai 53,2 miliardi di euro del 2023. Questa contrazione riflette una fase di normalizzazione del mercato, successiva a un biennio di crescita sostenuta. Le esportazioni hanno subito una flessione del 2,1%, influenzate da vari fattori economici e geopolitici. Tra le principali destinazioni, gli Stati Uniti hanno mostrato una performance positiva, con un incremento del 3,5%, raggiungendo quasi 1,8 miliardi di euro nel periodo gennaio-ottobre 2024.
Nonostante le sfide attuali, le previsioni per il 2025 indicano una possibile ripresa, sostenuta da strategie mirate all`innovazione, alla sostenibilità e all`espansione verso nuovi mercati. Le aziende sono incoraggiate a investire in tecnologie avanzate e a diversificare le proprie offerte per rimanere competitive a livello globale.
Per approfondimenti sulle tendenze di mercato, statistiche aggiornate e strategie operative nel settore del legno-arredo, visita WoodBusinessPortal.com. La piattaforma offre risorse preziose per i professionisti del settore, supportandoli nell`affrontare le sfide del mercato attuale.
Fonti:
1. supplychainitaly.it
2. ansa.it