Home > Notizie e informazioni > Commercio del legname tra Unione Europea e Emirati Arabi Uniti: Riepilogo 2024 e Prospettive 2025

Commercio del legname tra Unione Europea e Emirati Arabi Uniti: Riepilogo 2024 e Prospettive 2025


Il commercio di legname tra l’Unione Europea (UE) e gli Emirati Arabi Uniti (EAU) ha registrato cambiamenti significativi nel 2024, influenzato dalla domanda regionale, dalla dinamica delle catene di approvvigionamento e dalle tendenze del mercato globale. Con l’espansione continua dei settori edilizio e immobiliare negli EAU, comprendere queste evoluzioni diventa essenziale per i professionisti del settore del legno.
Nel 2024, le esportazioni di legname dall’UE verso gli EAU hanno mostrato fluttuazioni rilevanti:
- Ottobre 2024: le esportazioni sono aumentate del 31% su base annua, mentre i prezzi sono diminuiti del 7%
- Novembre 2024: i volumi di esportazione sono aumentati del 17%, con prezzi stabili
- Dicembre 2024: i prezzi hanno registrato un lieve aumento dell’1,9%.

Queste dinamiche riflettono la crescente domanda di legname negli EAU, alimentata dallo sviluppo rapido del settore edilizio e dalla capacità dell’UE di rispondere efficacemente, nonostante le sfide globali. Diversi elementi hanno inciso sul commercio UE–EAU nel 2024:

- Boom edilizio: la rapida urbanizzazione negli EAU ha aumentato la domanda di prodotti in legno, tra cui segati, compensato e impiallacciature
- Disagi nella catena di approvvigionamento: la crisi nel Mar Rosso ha fatto aumentare i costi di spedizione e ha creato incertezze sulle rotte commerciali tra Europa e Medio Oriente
- Importazioni concorrenti: le importazioni di legni duri dagli Stati Uniti (in particolare quercia rossa) sono aumentate del 56% in valore, segno di una maggiore diversificazione dell’approvvigionamento.

Si prevede che il commercio di legname tra UE e EAU continuerà a crescere nel 2025, sostenuto da:
- Attività edilizie costanti: i grandi progetti infrastrutturali degli EAU manterranno alta la domanda di legname
- Focus sulla sostenibilità: una crescente preferenza per prodotti in legno provenienti da fonti sostenibili potrebbe influenzare le dinamiche di mercato
- Diversificazione del mercato: l’apertura degli EAU verso nuove fonti di importazione potrebbe aumentare la concorrenza per gli esportatori europei.

Le esportazioni di legname dall’UE verso gli EAU nel 2024 hanno dimostrato resilienza di fronte a sfide complesse. Con un mercato in continua evoluzione, è fondamentale che i professionisti del settore del legno rimangano aggiornati sulle dinamiche commerciali, sulle tendenze sostenibili e sulla concorrenza internazionale.
Per statistiche dettagliate, analisi di mercato e opportunità di networking nel settore del legno, visita WoodBusinessPortal.com.

Fonti:
1. 6wresearch.com
2. eos-oes.eu
3. statista.com



p_0Commercio del legname tra Unione Europea e Emirati Arabi Uniti: Riepilogo 2024 e Prospettive 2025