Home > Notizie e informazioni > Mercato del segato nell`UE: situazione attuale e prospettive

Mercato del segato nell`UE: situazione attuale e prospettive

Mercato del segato nell`UE: situazione attuale e prospettive

Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 17 Settembre 2025



Nel 2024, la produzione totale di segati nell`UE ha raggiunto circa 108 milioni m³, con un lieve calo di –1,2% rispetto al picco del 2022 di 113 milioni m³. I segati di conifere hanno dominato le importazioni UE, con un valore di 5,5 miliardi USD (73% del totale), mentre i latifoglie hanno rappresentato il 27% (~2 miliardi USD). Il prezzo medio di importazione dei segati nell`UE è stato di 290 USD/m³, in aumento dell`11% rispetto all`anno precedente. In dettaglio, i segati di latifoglie hanno registrato una media di 507 USD/m³, contro 251 USD/m³ per le conifere. Sul lato export, le spedizioni di segati dall`UE sono diminuite del 22,4% in volume fino a 53 milioni m³ nel 2024, con un valore totale di 14,1 miliardi USD.

Per i segati di conifere:

- Le importazioni sono diminuite del 24,8% in volume fino a 22 milioni m³, per un valore di 5,5 miliardi USD.
- I principali paesi importatori per valore nel 2024 sono stati Italia (975 mln USD), Paesi Bassi (762 mln USD) e Germania (580 mln USD).
- I prezzi medi di importazione hanno raggiunto 251 USD/m³, leggermente in aumento anno su anno, ma inferiori dell`11,5% rispetto al picco del 2022 di 284 USD/m³.
- Le esportazioni sono diminuite del 13,4% fino a 49 milioni m³, con il valore sceso a 11,9 miliardi USD.
- I principali esportatori sono stati Svezia, Germania e Finlandia, che insieme hanno rappresentato oltre il 61% del valore export.
- Il prezzo medio all`export è stato di 244 USD/m³, in aumento del 5% sull`anno precedente, ma ancora sotto i livelli massimi storici.

Il segmento dei segati di latifoglie mostra potenzialità di crescita:

- Le previsioni stimano un CAGR di +1,6% in volume tra il 2024 e il 2035, raggiungendo 12 milioni m³.
- In termini di valore, si prevede un CAGR di +2,6%, con un mercato pari a 7,2 miliardi USD entro il 2035.

Il settore europeo di segagione e piallatura del legno ha raggiunto un valore di 59,7 miliardi EUR nel 2024, con una crescita media annua del 3,1% dal 2019. Nel 2023, il consumo di segati di conifere nell`UE è diminuito dell`8,4% fino a 87,9 milioni m³, il livello più basso degli ultimi cinque anni. Ulteriori pressioni – come la riduzione dell`attività edilizia, l`aumento dei costi energetici e le difficoltà nelle supply chain – stanno influenzando la dinamica del mercato.

Implicazioni strategiche per i professionisti del settore legno:

- Le strategie di approvvigionamento devono adattarsi alla riduzione dei volumi e alla volatilità dei prezzi, in particolare per i segati di conifere.
- Il segmento dei latifoglie mostra maggiore resilienza e potrebbe meritare ulteriori investimenti.
- L`efficienza operativa (tecnologie avanzate di segagione, essiccazione e tracciabilità) è essenziale per mantenere competitività.
- La diversificazione dei mercati – tra paesi, fonti di importazione e prodotti a maggior valore aggiunto – può ridurre i rischi regionali.

Scopri di più! Per analisi dettagliate su prezzi, importazioni, esportazioni, previsioni e trend del mercato europeo del segato, visita WoodBusinessPortal.com - la piattaforma B2B dedicata ai professionisti dell`industria del legno.

Fonti:
1. unece.org
2. indexbox.io
3. mordorintelligence.com
4. ibisworld.com



p_0Mercato del segato nell`UE: situazione attuale e prospettive